Puglia e Matera
in bikepacking
Un viaggio in bicicletta tra storia e natura, la Puglia, il “tacco d’Italia” è un piccolo tesoro di meraviglie. Pedaleremo in un territorio che ha fatto della pietra la sua caratteristica principale, tra Matera, la città dei sassi, e la Murgia dei trulli fino alla terra delle Gravine, dove la roccia si è fatta casa, dando vita a paesaggi da favola.
Una volta lasciata Bari e il suo mare alle nostre spalle si entra nel Parco dell’Alta Murgia, un territorio aspro addomesticato nei secoli dal lavoro dell’uomo, tra querceti, jazzi e distese di campi di frumento, arriveremo al paesaggio primitivo di Matera in Basilicata, la città dei sassi. Lo spettacolo di Matera si alterna a quello della natura quando ci si affaccia sulla gravina di Laterza, il canyon più grande d’Europa. Poi giù verso i paesaggi pugliesi della Valle d’Itria, tra paesi fiabeschi come Alberobello, fino ad arriva a vedere Ostuni Città Bianca sulla dolce collina che apre le porte alla Piana degli Ulivi secolari e al mare cristallino dell’oasi di Torre Guaceto.
Pedaleremo su strade secondarie e sterrati, non è un giro risevato agli atleti ma basta avere un minimo di allenamento, sono comunque 3.100 metri di dislivello da percorrere sulle colline che caratterizzano questo territorio.
Partenza-Arrivo
Bari - Brindisi
Distanza e DISLIVELLO
330 km +2.900 metri di dislivello
PUNTO DI RITROVO
25 aprile alla stazione di Bari
PUNTO DI arrivo
30 aprile alla stazione di Brindisi
Giorni/NOTTI
6 giorni, 5 notti in albergo con colazione
Difficoltà
Facile
BICI CONSIGLIATA
Gravel - Mountain bike - e-bike
PREZZO
In definizione (minimo 3 iscritti)
Cosa è incluso nel costo del tour
- Guida cicloturistica (Accompagnatore Cicloturistico Regione Piemonte (LR 33/2001) e guida di mountain bike)
- Assicurazione anti infortunistica
- Assistenza meccanica d’emergenza
- 5 notti in albergo con colazione
Cosa non è incluso nel costo del tour
- Pranzi e cene
- La quota non comprende i costi di
spostamento per raggiungere il luogo di
partenza e il rientro
- Quant’altro non specificato nella voce
“la quota comprende”
GHIAIA: +39 349 46 70 201 • info@ghiaiagravel.com